Travian: gioco gratis di strategia militare
Travian è un videogioco per browser sulla tipologia di Ogame (MMPORG), prevalentemente gratuito (sono presenti acquisti in game).
Il gioco, di origine tedesca è stato pubblicato in Italia il 26 ottobre 2005 ed attualmente ha server di gioco in Germania, Spagna, Paesi Bassi, Italia, Francia, Polonia, Portogallo, Brasile, Argentina, Cile, Messico, Turchia, Russia, Ucraina, Lituania, Bulgaria, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Serbia, Cina, Hong Kong, Danimarca, Svezia, Finlandia, Norvegia, USA, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti e Austria. Esistono anche alcuni server internazionali.
Tale gioco di strategia militare è ambientato in un mondo immaginario popolato da tribù di Romani, Galli e Teutoni. Ogni giocatore può scegliere liberamente uno di questi popoli; la scelta condiziona pesantemente la strategia all'interno del gioco perché ogni civiltà ha caratteristiche diverse. Nel corso del gioco non è possibile cambiare la tribù scelta.
All'inizio del gioco ad ogni giocatore viene assegnato un villaggio da gestire. Sarà cura del nuovo re far prosperare il proprio regno utilizzando tutte le caratteristiche che il gioco offre.
In ogni villaggio è necessario produrre una quantità via via più elevata di risorse (legno, ferro, argilla e grano), necessarie per lo sviluppo delle singole strutture, per la creazione delle armate e per il mantenimento di entrambe. Ogni aumento di livello dei campi di estrazione delle singole risorse comporta un ritmo di produzione più veloce delle medesime.
Le tribu
I Romani, la tribù più equilibrata e culturalmente avanzata di Travian. Questa civiltà dispone fin dall'inizio di numerose costruzioni e ha la possibilità di costruire un campo e un edificio contemporaneamente. Le truppe di cui dispone sono equilibrate sia in attacco che in difesa. Per ottenere validi combattenti è necessario disporre di molte risorse e, soprattutto, di numerosi avanzamenti tecnologici
I Galli sono formati da tribù per lo più pacifiche e di tendenza difensiva. I loro combattenti sono molto veloci (e abili nei raid), ma soprattutto sono degli ottimi difensori. Questa civiltà, pur essendo meno avanzata di quella romana, ha la possibilità di espandersi in ogni direzione di gioco, e le trappole che i galli possono piazzare a difesa dei propri villaggi li rendono meno soggetti a razzie nemiche.
i Teutoni sono la civiltà più aggressiva di Travian. È formata da tribù che apprezzano la guerra e il saccheggio, anche se non brillano per organizzazione. Questa lacuna comporta una debole capacità difensiva. Sono adatti a giocatori di indole aggressiva e amanti dei raid.
Perché giocarci
Tre ragioni: strategia, divertimento e amicizie. Io personalmente ho iniziato a giocare a travian poiché la mia alleanza di Ogame aveva deciso di provare anche questo gioco, ma non disperate se non venite da un altro gioco online, non avrete alcuna difficoltà a trovare nuovi amici e nuovi partner in questa avventura.
La grafica, in se, non è molto elaborata, ma a me piaceva. Era essenziale per il tipo di gioco e soprattutto era un ottimo contorno al gioco.
Perché NON giocarci
Tempo, tempo, tempo. Come per ogame e per tanti altri giochi online, oltre alla fortuna, uno degli elementi chiave per il successo è il tempo che gli si vuole dedicare. Se non ne avete e/o volete impiegare il vostro tempo meglio (che ne so..uscire con gli amici), travian non è il gioco per voi (a meno che non siate competitivi..)
Questo sito è stato visto: 1225 volte